Umbria Autentica #3 – Il Lavandeto di Assisi

2415
Il Lavandeto di Assisi (Pg)

Umbria Autentica: vacanze a chilometri zero

Una giornata iniziata con il traffico perugino, gallerie chiuse, lavori in corso. Io e la Fede ci dirigiamo verso Assisi e insieme ad Ale ci inoltriamo per le strade di Assisi. Navigatore alla mano e piede sull’acceleratore. Arriviamo al Lavandeto di Assisi, un luogo di serenità e di tranquillità dove poter entrare in contatto con la natura ai piedi dell’affascinante panorama assisano. Non conoscevo l’esistenza di questo posto fin quando non ho spulciato alcune foto su Instagram. Non capivo se fosse la Provenza o l’Italia. Distese di lavanda che si affacciano su Assisi, il viola che domina lo scenario e laghetti dove si può spulciare qualche ranocchietta e ammirare splendide ninfee. Tutto questo è Il Lavandeto di Assisi nato nel 2004 dalla passione per le piante di Lorena Fastellini, con un passato da ragioniera, che grazie a un finanziamento regionale a supporto delle attività di giovani imprenditrici ha realizzato il suo sogno insieme a suo marito Gino Perticoni.

Il Lavandeto si trova a Castelnuovo di Assisi ed è uno dei pochi vivai che opera dal seme al prodotto finito con la creazione di bambole profumate, olii essenziali, sacchettini profumati e molto altro. Tutto rigorosamente fatto a mano da sarte esperte. Posseggono due negozi nel centro storico di Assisi e in via dei Laghetti c’è il loro vivaio in cui poter acquistare le lavande e le salvie più rinomate. Su commissione, ci spiega Lorena, hanno anche organizzato delle cene a tema lavanda e continuano a farlo tutt’ora grazie alla collaborazione che intrattengono con gli hotel e i ristoranti della zona. 

Questa pandemia, però, ha ridotto i loro viaggi a Torino e in altre zone del Nord Italia in cui portavano a far conoscere il loro profumo di lavanda. Lorena ci confessa che non è stato poi così male godersi la primavera tra i campi di salvia, lavanda, erbe aromatiche. E lo credo bene, anche io ne avrei approfittato per poggiare i piedi sull’erba appena tagliata e a respirare una rilassante sinfonia di odori. Nonostante le riduzioni e le limitazione che il periodo ci propone, la loro Festa della Lavanda continua e arriva all’undicesima edizione. Coinvolgerà tre weekend: 20-21 e27-28 giugno e 4-5 luglio. Un momento di ritrovo e di rinnovata socialità  in cui poter acquistare i loro prodotti e fare un pic-nic sul prato. Proseguendo con l’autunno, daranno inizio come ogni anno alla Festa delle Salvie per due weekend: il 3-4 e il 10-11 ottobre. La loro produzione di piante è molto vasta e soddisfa i nasi più acuti e gli occhi più esigenti. È un insieme di cromatismi profumati che inondano la mente e scacciano i pensieri. Il Lavandeto di Assisi è un luogo da non perdere e un profumo da non mancare!

La mappa interattiva per raggiungere il Lavandeto di Assisi

Quarta puntata giovedì 25 giugno con Montecastello di Vibio e il Teatro della Concordia.

Puntate precedenti:

 

Stay Tuned!

Articolo di Valentina Proietti e Photogallery di Alessandro Biti