Todo Modo Sound System: tre giovani e la passione in comune per la musica

199

“Ok gli alti volumi, la qualità del suono e la potenza dei bassi, ma quello che veramente rappresenta è unione, condivisione e passione”, così viene descritto Todo Modo Sound System nella pagina Instagram dedicata. Todo Modo – un sistema di amplificazione potente fai da te – all’inizio era un sogno, poi è diventato realtà. Ha a che fare con la passione sfrenata per la musica di tre giovani imprenditori, sicuramente, ma anche con la voglia di mettersi in gioco e crederci sul serio. Nasce a settembre 2021, dopo nove mesi di studio, progettazione e realizzazione. Infatti, viene definito dall’ideatore Riccardo Marsili “un figlioccio in comune”.

“Ha un cervello che non si vede. Todo Modo è un insieme di amplificatori e aggeggi elettronici – per dirla semplice, è passivo e va alimentato da fuori. La differenza rispetto agli altri amplificatori? Il suono originale. E ovviamente vengono enfatizzate le basse frequenze della musica”. Oltre il giovane perugino, c’è anche Leonardo “Tacco” Tacchino. “Il lato tecnico e geniale – sottolinea Riccardo – è lui che ha creato tutto”. E poi c’è Enrico Piccionne, universitario perugino, “mascotte tutto fare”. “Siamo persone estremamente diverse. Io sono esuberate, cerco connessioni con persone ed eventi. Il Tacco costruisce, è elettricista, falegname, tutto insieme. Enrico seleziona la musica per noi, c’è sempre”. Todo Modo amplifica loro – Riccardo produce e canta, Enrico è un dj -, ma lo scopo è anche quello di amplificare situazioni esterne – i cosiddetti service – come festival, presentazioni di libri, mostre. “Lo decontestualizziamo così. Lo utilizziamo quindi anche per attività che vanno fuori dal contesto musicale”.

E poi, ovviamente, c’è la creazione di eventi. Come ad esempio quello pensato insieme all’azienda agricola Amoenus Farm. Feeling Good e si è tenuto la penultima settimana di maggio a Scopoli, Foligno. “Un evento tutto locale. Cibo, bevute, e poi un’area chill, un mercatino artigianale, esposizioni artistiche e poi artisti semi locali – sudamericani che vivono qui”, continua Riccardo. Ma comunque, l’obiettivo per i tre giovani è estendersi e sconfinare l’Umbria – come in realtà già avviene. “Nell’ultimo anno abbiamo investito più soldi. E continuiamo a farlo perché crediamo molto nel nostro progetto”.

Ad esempio, l’ultima novità è la creazione di una parte nuova del Sound System, “novità che verrà inaugurata ufficialmente al Festival dei due Mondi a Spoleto dal 23 giugno al 9 luglio”. Il riscontro in questi due anni è stato ottimo. “Ci hanno chiesto sempre di suonare e questo ci fa pensare che possiamo ambire a molto di più. L’obiettivo è che diventi il nostro lavoro”. E per l’estate, che progetti ci sono? “Il FuoriFestival a Spoleto, dove saremo tutti i weekend. Poi, con la gestione del parco Sant’Angelo qui a Perugia, il Todo Modo Sound System entrerà in varie serate estive. Fuori Umbria abbiamo due date a Roma. E poi a settembre ancora un progetto importante a Perugia. Stiamo delineando il programma in questi giorni”. E conclude: “Gli eventi primaverili/estivi sono la nostra situazione ideale”.

 

Di Arianna Sorrentino