Non è semplice scegliere cosa fare dopo aver concluso la terza media o, per utilizzare il termine esatto, la scuola secondaria di primo grado.
C’è un ventaglio di possibilità abbastanza ampio che dovrai valutare con attenzione se vuoi fare la scelta migliore, quella più in linea con le tue predisposizioni e i tuoi progetti di futuro.
Hai bisogno di un aiuto per la scelta?
Prima di tutto, però, c’è un’informazione importante da conoscere: la domanda per l’iscrizione ad una scuola superiore si può fare esclusivamente online!
La tua famiglia dovrà:
- Registrarsi sul portale “Iscrizioni on line”
- Individuare il codice meccanograficodella scuola superiore presso cui si intende presentare l’iscrizione
- Compilare la domanda online
- Inoltrare la domanda via Internet ad un solo Istituto scolastico
- Fare una copia cartacea della ricevuta di iscrizione da conservare per eventuali controlli
La procedura è spiegata passo per passo nel sito del Ministero dell’Istruzione.
Tutti gli Istituti Superiori (Scuole secondarie di secondo grado) organizzano di solito percorsi di orientamento in ingresso con Open day e altre iniziative che coinvolgono i ragazzi interessati e le famiglie. Su questo si consiglia di controllare nei siti delle scuole del territorio che ti interessa > Con il servizio “Scuola in Chiaro” puoi facilmente cercare le scuole, esaminare e confrontare le loro caratteristiche. I dati consultabili riguardano tutte le scuole italiane.
Guarda anche il sito dell’USR dell’Umbria: http://istruzione.umbria.it/id.asp?CatID=orientamento
Tra i servizi di orientamento puoi trovare:
- PERUGIA: “Conoscere per Decidere”- raccolta annuale per la scelta dell’Istituti Superiori (edito dall’Informagiovani del Comune di Perugia)
- ORIENTARSI con “SOR.PRENDO” > all’Informagiovani di Perugia puoi fare test che ti aiuta a scegliere il tuo futuro partendo dalle tue attitudini!