La nostra Costituzione stabilisce che tutti i cittadini e tutte le cittadine hanno diritto all’istruzione e che a ognuno deve essere data la possibilità di raggiungerne i più alti livelli.
Studiare è un diritto e le Regioni sono impegnate a garantire la possibilità di farlo, rimuovendo le difficoltà di ordine sociale, economico o culturale che, talvolta, possono condurre ad un abbandono scolastico o alla rinuncia agli studi. Non rinunciate alla formazione Universitaria!
IN UMBRIA > L’ADISU – Agenzia per il Diritto allo Studio universitario è impegnata ad attuare le politiche regionali per il diritto allo studio, al fine di consentire il raggiungimento dei gradi più alti degli studi da parte degli studenti capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, nonché di favorire il conseguimento del successo negli studi da parte della generalità degli studenti.
La tipologia degli interventi prevede: aiuti finanziari, servizi abitativi, ristorazione, attività culturali, servizi sanitari, servizi di tutoraggio, attività di stage e di formazione e servizi speciali per studenti diversamente abili e studenti lavoratori. Alcuni interventi vengono effettuati sulla base di precisi criteri di reddito e merito e sono quindi riservati, attraverso l’espletamento di un apposito concorso, ad un numero limitato di studenti, mentre gli altri servizi vengono concessi alla totalità degli studenti.