I Medici di famiglia o di medicina generale (e i pediatri di libera scelta) sono figure di riferimento per la tutela della salute di ogni cittadino.
Cosa sono: il Consultorio offre un sostegno integrato alla donna, alle coppie e alla famiglia attraverso la definizione di percorsi assistenziali alla gravidanza, alla maternità e paternità consapevole e alla definizione di programmi coordinati di educazione alla sessualità e alla procreazione responsabile.
Il Servizio di Alcologia è un Servizio di prevenzione e cura rivolto a persone e famiglie con problematiche ‘alcolcorrelate’. Nel Servizio opera una equipe multidisciplinare composta da personale specializzato quali Medici, Psicologi, Infermieri professionali, Assistenti Sociali, Operatori Psichiatrici, Educatori professionali.
Il servizio sanitario regionale garantisce a tutte le persone servizi appropriati necessari per la tutela e la cura della salute, assicurando uniformità nell’accesso e nell’erogazione delle prestazioni e dei servizi.
Il Servizio Tossicodipendenze (Ser.T.) si occupa prevenzione, cura e riabilitazione di persone che hanno una dipendenza patologica da sostanze illecite (eroina, cocaina, THC, metanfetamine, ecc.) e/o lecite (tabacco, alcol, psicofarmaci, ecc…) e da comportamenti di abuso (gioco d’azzardo…).
Progetto rivolto agli adolescenti e ai giovani adulti, riguardante la sfera del benessere e basato su un’attività di ascolto peer to peer attraverso i social network.
COS’Ѐ? #YAU è uno spazio d’incontro e ascolto on-line gestito da un gruppo di ragazzi formati e supportati da esperti. I giovani under 29 possono entrare in contatto con YAU attraverso la chat.