13.3 C
Perugia
mercoledì 27 Settembre 2023

Il Fablab (Fabrication Laboratory) è uno spazio per inventori e creativi, i makers, che trovano in queste botteghe di nuova concezione strumenti di alta tecnologia come stampanti 3D, taglierini laser, fresatrici a controllo numerico, aspiratori e plotter, con cui realizzare prodotti innovativi. I FabLab permettono agli artigiani di creare prototipi di nuove invenzioni e ridurre i costi finali del processo produttivo. Una soluzione per chi, a differenza delle grandi imprese, non può permettersi investimenti imponenti in strumenti sofisticati. Nei FabLab puoi realizzare progetti condivisi e costruire relazioni all’interno di una vera e propria community di professionisti simili a te, in cui far circolare idee e conoscenza.

In un FabLab è di solito possibile:

  • Noleggiare macchine per realizzare prototipi e avere supporto tecnico
  • Ricevere assistenza per il self fabbing (produrre oggetti in proprio) e il digital fabbing (produrre software)
  • Realizzare oggetti di piccole dimensioni in autoproduzione
  • Partecipare a workshop, seminari e attività di coworking legati ai temi dell’auto fabbricazione
  • Usufruire di attrezzature e know how (esperienza) nel loro utilizzo.

REALIZZARE UN COWORKING O UN FABLAB

Se invece possiedi un appartamento, un locale o semplicemente vuoi condividere il tuo ufficio con altre persone, puoi anche valutare la possibilità di trasformarlo in uno spazio di coworking. Per lanciarti in questa nuova impresa sono necessarie un po’ di esperienze organizzative e attenzione alla qualità del servizio: dovrai pensare a un modo per organizzare gli spazi e renderli confortevoli per i coworker che verranno da te. Puoi anche scegliere di far parte di un network che ti aiuterà nella promozione e nello sviluppo d’iniziative condivise, come ad esempio Coworkingproject.

Se invece vuoi realizzare uno spazio di Fablab dovrai fare un investimento più grande, in quanto devi dotare il tuo spazio di macchinari innovativi e altamente tecnologici. Per qualche consiglio leggi la pagina del sito Working Capital Accelerator di Telecom Italia Aprire un Fablab: consigli e trucchi.

INFO DA RICORDARE

  • Utilizzare uno spazio di coworking è utile non solo perché ti permette di abbattere i costi fissi che dovresti sostenere per mantenere un ufficio, ma anche per creare una rete di relazioni con altri professionisti
  • All’interno degli spazi di coworking puoi conoscere persone con competenze complementari alle tue: ad esempio se sei un programmatore web potresti conoscere nello spazio di coworking un grafico e da questa relazione potrebbe nascere un rapporto di collaborazione per realizzare un sito web
  • In questi anni nascono spesso nuovi spazi di Coworking e Fablab. Per conoscere quelli più vicini a te consulta i siti che li aggregano, chiedi informazioni agli Informagiovani o fai una ricerca con le parole chiave ‘coworking’ o ‘fablab’ e il nome della provincia
  • Oltre agli spazi di coworking e fablab puoi trovare partner per realizzare progetti anche in siti di scambi di competenze, come ad esempio la banca del tempo o Workwidewomen.

DOVE TROVO INFO SUL WEB?

Coworking for

è un motore di ricerca italiano con il quale puoi conoscere oltre 400 spazi di coworking distribuiti in 70 province italiane. Per utilizzare il servizio di prenotazione on line clicca sul pulsante Registrazione. Se invece vuoi inserire uno spazio da condividere nel database di Coworking for clicca su Inserisci uno spazio. Puoi anche scaricare l’applicazione gratuita sul tuo smartphone o tablet con la quale trovare uno spazio per poter lavorare.

http://www.coworkingfor.com/

Coworking project

è un progetto che permette a chi vuole fare coworking di avere una vetrina in cui promuovere la propria attività, consulenza e supporto per gestire lo spazio al meglio. Se vuoi cercare tra i coworking iscritti dovrai cliccare sul nome di una delle regioni presenti sul menù verticale a sinistra e scoprire gli spazi presenti in quella regione. Se invece sei interessato a iscriverti al progetto puoi cliccare la voce di menù Come aprire un coworking. Inoltre se vuoi approfondire il tema del coworking puoi seguire Coworking project sul canale Youtube.

http://www.coworkingproject.com/

Coworking

è una community internazionale che si occupa di condividere buone pratiche di lavoro collaborativo. Sul sito è possibile trovare una guida esplicativa per coloro che non conoscono il coworking e un blog in cui trovare annunci di ricerca e di richiesta di spazi di coworking.

http://coworking.com/

FabLab International

è una community internazionale che riunisce persone che si occupano e utilizzano i FabLab. Sul sito, oltre a trovare informazioni su cosa sono i FabLabdove trovarli e come realizzarne uno, puoi leggere le news sul tema.

http://empty-ice-3260.herokuapp.com/refinery/

RIASSUNTO

  • Il coworking  è uno stile di vita lavorativa in cui professionisti condividono spazi di lavoro
  • Il Fablab è uno spazio dove inventori e creativi trovano strumenti tecnologici di nuova generazione per realizzare prodotti innovativi
  • Esistono strutture di coworking che mettono a disposizione spazi di vario genere, da utilizzare con formule molto flessibili (orarie, giornaliere o con abbonamenti mensili, annuali, ecc.)
  • Se possiedi un appartamento libero, o un locale, puoi trasformarlo in uno spazio di coworking

Contatti

Palazzo Donini Corso Vannucci, 96
06121 Perugia (PG)
Tel. 075.5041 – Fax 075.504.3509

www.regione.umbria.it