13.3 C
Perugia
mercoledì 27 Settembre 2023

Il coworking prevede l’uso di spazi condivisi con altri professionisti, nell’ambito di un profilo di lavoro autonomo. Si tratta di spazi pensati soprattutto per lavoratori indipendenti, freelance, consulenti e start-up, chiamati coworker.

Negli spazi di coworking hai accesso a postazioni di lavoro e a una serie di servizi a supporto delle tue attività, senza i vincoli e i costi di un tradizionale contratto di affitto: in più hai la possibilità di incontrare e confrontarti con professionisti simili a te, con i quali entrare in relazione, scambiare esperienze, sviluppare competenze, realizzare progetti e aprirsi alla ricerca di nuove opportunità lavorative.

Di solito ogni coworking mette a disposizione spazi e servizi a tariffe diverse, così da andare incontro a usi ed esigenze variabili. In base alle proprie necessità è di solito possibile:

  • Affittare la postazione singola o l’ufficio, utilizzare le sale riunioni o altre sale condivise
  • Usufruire di servizi di segreteria e reception
  • Noleggiare attrezzature.

Le tariffe sono orarie, ma si può anche puntare su forme di abbonamento giornaliero, settimanale, mensile o annuale, in base alle soluzioni offerte dalla singola struttura.

Alcuni locali, come bar e luoghi d’incontro, o spazi pubblici, riservano al coworking una parte del loro spazio, che mettono a disposizione gratuitamente, garantendo alcuni servizi minimi: la postazione di lavoro, la connessione wi-fi e, talvolta, le prese elettriche. In questi casi è buona norma ricambiare almeno con una consumazione. Tieni presente che questo genere di spazi non è adatto nel caso in cui tu abbia bisogno di lavorare in silenzio, senza essere disturbato, o se devi fare o ricevere telefonate.

In Umbria sono presenti numerosi coworking aperti in questi ultimi anni. Per esempio: BINARIO 5 a Perugia e MULTIVERSO a Foligno, SUITE COWORKING a Terni

SPAZI E SERVIZI

Ogni coworking mette a disposizione vari tipi di spazi. Le formule più frequenti prevedono:

  • Open space dove sono organizzate più postazioni di lavoro (scrivanie attrezzate con prese elettriche universali e collegamenti per l’accesso a internet) in una stessa stanza
  • Uffici riservati, per singole persone o piccoli gruppi, cui accedi con una chiave personale e dove puoi avere altri comfort, come divanetti, appendi abiti, armadi
  • Aree relax
  • Sale riunioni, cioè spazi attrezzati con videoproiettori, schermi, amplificazione
  • Sale conferenze, per ospitare eventi e seminari
  • Green Screen, cioè spazi di posa che possono essere utilizzati per servizi fotografici e video. In questi casi può essere fornita attrezzatura a noleggio, come macchine fotografiche, pannelli riflettenti, lampade, ecc.

In genere i luoghi di coworking offrono anche una serie di servizi, i più comuni sono:

  • Wi-fi o cavo di rete per la connessione a Internet
  • Rete telefonica fissa
  • Stampanti e fotocopiatrici
  • Reception
  • Riscaldamento e aria condizionata
  • Illuminazione e prese elettriche universali
  • Pulizie degli ambienti.

Contatti

Palazzo Donini Corso Vannucci, 96
06121 Perugia (PG)
Tel. 075.5041 – Fax 075.504.3509

www.regione.umbria.it