16.4 C
Perugia
giovedì 21 Settembre 2023
Home SERVIZI LAVORO / IMPRESA Apprendistato e Tirocini

Apprendistato e Tirocini

Svolgere un’esperienza lavorativa durante il periodo di formazione o intraprendere un tirocinio in azienda una volta conclusi gli studi possono essere delle opportunità assolutamente utili per accorciare il tempo di transizione tra il mondo della scuola e quello del lavoro, per aiutarti a capire quali sono le tue potenzialità e i tuoi obiettivi e trovare la strada migliore per realizzarli.

APPRENDISTATO

Se hai tra i 15 e i 29 anni l’apprendistato è una forma di contratto rivolto prorio a ragazze e ragazzi come te che vogliono acquisire una qualifica professionale e continuare a formarsi. Potrai così iniziare a lavorare all’interno di una azienda e, contemporaneamente, potrai portare avanti un percorso di formazione, nell’ambiente di lavoro così come nella scuola superiore o nell’università.

Il contratto di apprendistato si applica a tutti i settori di attività e ha l’obiettivo di formare complessivamente le giovani generazioni non solo per un singolo impiego ma per il mercato del lavoro nel suo complesso.

Sono tre le tipologie di apprendistato:

Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore.

E’ una forma contrattuale pensata per chi ha meno di 25 anni e deve concludere il periodo di istruzione e formazione. Ha una durata massima di tre anni o di quattro nel caso di diploma. In caso di apprendistato per acquisire un certificato di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) la durata è di massimo un anno.

Dai un’occhiata al sito dei Salesiani Don Bosco per alcune informazioni

  • Apprendistato professionalizzante
    Questa tipologia ti consente di conseguire una qualifica attraverso una formazione direttamente sul luogo di lavoro. E’ rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra 18 e 29 anni, ma puoi stipularlo anche a 17 anni se sei già in possesso di una qualifica professionale. La durata contrattuale per questa tipologia di apprendistato è di 3 anni o 5 per i profili professionali caratterizzanti la figura dell’artigiano.
  • Apprendistato di alta formazione e ricerca
    La finalità di questa forma di apprendistato è il conseguimento di:
  • diploma di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
  • laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico
  • master di I° e di II° livello
  • dottorato di ricerca
  • praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche
  • attività di ricerca

La durata del periodo di apprendistato dipende dal tipo di titolo di studio che vuoi conseguire ed è stabilita da norme regionali.

percorsi creati, come hai avuto modo di vedere, sono molteplici. Quello che è importante sapere, a questo punto, è che l’apprendistato deve sempre prevedere una retribuzione per te, perché anche se legato alla formazione, quello che svolgi è un lavoro a tutti gli effetti. E’ la contrattazione collettiva, in base alla tipologia di apprendistato, alla qualifica da conseguire e al livello di inquadramento, a stabilire di volta in volta l’entità dell’importo.

 

Per la ricerca di tirocini all’estero consulta> EURES

APPRENDISTATO E TIROCINI Catalogo unico della Regione Umbria