Progetti Europei per i Giovani
Il programma è rivolto ad una vasta platea di soggetti per esperienze di formazione, lavoro, tirocinio, volontariato. Non prevede l’erogazione diretta di sovvenzioni ai singoli partecipanti ma opera attraverso organizzazioni, istituti, Enti, Università, scuole e gruppi che possono presentare delle proposte di progetti e candidarsi così ad ottenere un finanziamento.
Tre sono le attività chiave, trasversali ai diversi settori:
Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento
Key Action 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi
Key Action 3: Sostegno alle riforme delle politiche
Detta così sembra difficile riuscire a scegliere. Proviamo in un altro modo: insegni all’Università? Hai tra i 13 e i 30 anni e non frequenti nessun percorso di formazione scolastico o universitario? Lavori nel campo delle politiche giovanili o nelle organizzazioni giovanili?
Sul sito di ErasmusPlus (iperlink) c’è un ricco panorama di profili, trova quello che ti rappresenta e scegli tra le opportunità del Programma quella giusta per te!