2 C
Perugia
giovedì 7 Dicembre 2023
Home SERVIZI INFORMAZIONI / PARTECIPAZIONE Bandi e opportunità politiche giovanili

Bandi e opportunità politiche giovanili

“AUTOIMPIEGO E CREAZIONE D’IMPRESA”

In attuazione della legge 14 febbraio 2018 n.1 Capo VI “Autoimpiego e creazione d’impresa“, è stato pubblicato l\’avviso regionale a sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali provvisto di una dotazione finanziaria che ammonta a 1.350.000 euro. Priorità a giovani e donne. La Giunta regionale ha previsto una riserva del 25% delle risorse disponibili, pari a 405mila euro, per il sostegno all’autoimpiego e alla creazione di impresa da parte di coloro che al momento della presentazione della domanda non abbiano ancora compiuto 35 anni. Per quanto riguarda l’autoimpiego sono previsti prestiti agevolati fino ad una somma di 25mila euro, mentre per la creazione di impresa tale cifra arriva fino a 50mila euro. Delle somme destinate dalla Regione a tali prestiti almeno il 25% dei destinatari dovrà quindi essere rappresentato da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Verrà inoltre accordata una prevalenza alle donne, siano esse libere professioniste o titolari di imprese individuali, mentre nel caso di società di persone o cooperative, queste dovranno vedere almeno il 60% di presenza femminile nella loro compagine sociale. Le attività finanziabili, per le quali è prevista una procedura valutativa a sportello, sono rappresentate da progetti imprenditoriali rientranti nella produzione di beni, fornitura di servizi, nel commercio e nell\’artigianato.

Fino alle ore 12.00 del 16 dicembre 2019 è possibile presentare le domande, esclusivamente on line, accedendo al link https://serviziinrete.regione.umbria.it

Vuoi approfondire? clicca QUI

 

“BRAIN BACK”

Per i ragazzi e le ragazze che vogliono tornare nella nostra regione, ci sono ancora 105 giorni per fare domanda ed accedere ai contributi di “BRAIN BACK” (bit.ly/BrainBack). L’avviso si rivolge a domiciliati o residenti all’estero di origine umbra, che hanno conseguito il titolo di laurea o di dottorato presso l’Università degli Studi di Perugia o presso l’Università per Stranieri di Perugia che hanno vissuto per studio o lavoro almeno 24 mesi all’estero. Il bando si avvale di 100mila euro. La spesa massima ammissibile di ogni progetto è di 25mila euro, con contributo massimo dell’80 per cento. Le start up dovranno avere sede legale in Umbria e operare nei settori di: Scienza della vita, Agrifood, Chimica Verde, Fabbrica Intelligente/Aerospazio ed Energia.

Fino alle ore 12.00 del 31 dicembre 2019 è possibile presentare le domande.

Vuoi approfondire? Clicca QUI