L’Informagiovani è un servizio gratuito attivato dai Comuni dove consultare informazioni rivolte ai giovani dai 14 ai 35 anni di età.
Percorsi di apprendimento e mobilità dell’Unione Europea in un unico contenitore: Erasmus Plus.
Il programma è rivolto ad una vasta platea di soggetti per esperienze di formazione, lavoro, tirocinio, volontariato.
In Umbria, negli ultimi anni, il tema dei giovani è stato al centro dell’attenzione, sia in termini di riflessione politica che di strategie d’intervento operativo. Negli anni si sono sviluppate interessanti progettualità nei settori dell’aggregazione giovanile e della partecipazione, fino alla nascita della Legge Regionale per i Giovani
Cos’è? È impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni concrete per le comunità e per il territorio.
Se hai un interesse specifico o vuoi fare volontariato in tutto il territorio regionale ci sono centinaia di associazioni culturali, di volontariato e di promozione sociale aperte a tutti i giovani che desiderano partecipare