#PhotographsForFuture – Raccontiamo insieme lo sviluppo sostenibile

885

Raccontare lo sviluppo sostenibile attraverso una lente fotografica. È questo il concept dei due laboratori gratuiti di fotografia e videomaking in partenza nei prossimi 24 e 25 settembre e rivolti a ragazzi tra i 18 e 35 anni. I laboratori, promossi da Giovani per l’Ambiente-Umbria, in collaborazione con Provincia di Perugia, Umbria Jazz ®, Legambiente Umbria e Arci-Comitato territoriale di Perugia, hanno lo scopo di creare una nuova narrativa dello sviluppo sostenibile attraverso lezioni teoriche e pratiche in cui i partecipanti potranno apprendere quelli che sono gli obiettivi dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile 2030 per approdare poi alla narrazione fotografica con le sue regole e tecniche anche soltanto con l’utilizzo di uno smartphone.
Le lezioni, che si terranno in Via della Viola 1 e a Ponte San Giovanni, in via Catanelli 19, si concluderanno con un’uscita di gruppo e una successiva presentazione e discussione dei lavori in pubblico.
Gli organizzatori stanno inoltre lavorando a un terzo laboratorio di design che vedrà anche la collaborazione dell’Università degli Studi di Perugia con il suo corso di laurea in design.
I corsi si svolgeranno nei mesi di settembre/novembre 2020 e saranno tenuti da Eleonora Dottorini (fotografa), Daniele Suraci (videomaker), Giorgio Vicario (giornalista, MG2 comunicazione), Martina Palmisano (esperta di comunicazione Legambiente) e Brigida Satanziola (direttrice Legambiente Umbria e curatrice delle campagne). Gli incontri si terranno rispettando le normative anti Covid.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione entro e non oltre il 20 settembre.

Programma dei corsi: https://www.facebook.com/events/1024808724630895/
Scheda di iscrizione: https://giovaniambiente2020.typeform.com/to/mY5THHNY
Info e iscrizioni: info@legambienteumbria.it o 348.7921946

Eleonora Proietti Costa