La perdita di biodiversità del pianeta è direttamente connessa alla nostra esistenza e al nostro modo di confrontarci con la Terra. L’essere umano ha distrutto e continua a distruggere gli habitat di moltissime specie, quotidianamente!
Ogni volta che sterminiamo una specie, la catena alimentare subisce un duro colpo, che si riflette più o meno immediatamente sul complesso sistema di interconnessione tra gli ecosistemi, tutti dipendenti l’uno dall’altro. L’impatto catastrofico della perdita di biodiversità è irreversibile e può dispiegare i suoi effetti anche per milioni di anni. Quello che sta accadendo negli ultimi anni, viene ottimisticamente chiamato: “La Sesta Estinzione di massa”.
Le attività umane sembrano prosperare quando un’altra specie ci rimette l’esistenza, quando un intero habitat viene annichilito e quando, di conseguenza, la natura rinuncia a un pizzico di biodiversità. Il nostro ecosistema, che ha impiegato milioni di anni per perfezionarsi, è oggi a un bivio pericoloso, e sapere che il futuro dipende dalle scelte dell’uomo è la peggiore delle pessime notizie!