Only Wine è un festival alla sua decima edizione che si tiene tutti gli anni a Città di Castello ed è il salone nazionale dei giovani produttori e delle piccole cantine vinicole. I suoi fondatori sono Andrea Castellani, organizzatore di eventi, e Sandro Camilli, attuale presidente dell’Ais, Associazione Italiana Sommelier. L’idea, racconta Sandro, è nata una sera ad una cena mentre bevevano birra. “È una creazione nata dall’amicizia tra me e Andrea”.
Per l’occasione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, location del Festival, si riempie di stand che offrono degustazioni della loro selezione di vini che vengono poi raccontati direttamente dai loro produttori. Un rapporto diretto quindi tra visitatori e cantine, senza intermediari.
L’edizione di quest’anno dura due giorni e si svolgerà il 22 e 23 Aprile 2023 nel format “Mostra Mercato” per farsi conoscere tramite la vendita diretta. Sarà possibile incontrare 100 cantine di tutta Italia, e oltre alle degustazioni classiche Only Wine offre l’esperienza del Blind Taste, in cui gli ospiti potranno assaggiare diversi vini bendati mentre ne vengono descritti gli aromi e le modalità di produzione.
Le altre novità di quest’anno saranno il fuori salone, un Temporale Restaurant all’interno dell’area per mangiare qualcosa tra bicchiere di vino e l’altro e degustazioni ad alta quota.
Il 24 Aprile invece la giornata sarà dedicata all’incontro B2B tra i produttori e gli esponenti del settore Horeca presenti in fiera, un vero e proprio format “Speed Wine-Date”.
Ma passiamo ai dati pratici che interessano i visitatori: il biglietto di ingresso costa 22€ e permette di accedere a entrambi i giorni del Festival aperti al pubblico, e gli orari di apertura sono dalle 14:00 alle 18:30 per la prima giornata e dalle 11:00 alle 17:30 per la seconda.
Se decidete di restare in zona per tutto il weekend, sabato sera ci sarà una serata al Formula Disco, locale di Città di Castello, organizzata proprio in occasione dell’evento dal Briachi Friday, gruppo di organizzazione eventi del posto il cui organizzatore si occupa anche della comunicazione per Only Wine.
Non ci resta altro che prepararci per il Festival e far passare questo mese per poter degustare tra i migliori vini italiani e avere la possibilità di scoprire piccole realtà che ci sorprenderanno e delizieranno i nostri palati.
Ricordatevi di non mettervi alla guida dopo aver bevuto!
Jaele Fo