Le mie tappe preferite – Mangiare a Foligno, Assisi e dintorni

815

Una zona dell’Umbria che mi ha sempre stupito positivamente in quanto a locali in cui mangiare è sicuramente quella che va da Foligno ad Assisi. Periodicamente non posso che organizzare una gita fuori porta pur di mangiare alcuni dei miei piatti preferiti che sono certa di trovare nei miei locali del cuore.

Partiamo da Botanico a Foligno, un coffee house/ristorante nel centro della città che offre un menu brunch molto vario e di ottima qualità. La loro colazione slow prevede piatti sia dolci che salati: i grandi classici imperdibili sono i pancake (decorabili con sciroppo d’acero, nutella, pistacchio, frutta fresca e altro ancora), il French toast, uova con bacon o avocado toast. La gentilezza dei ragazzi e le ragazze del locale è una certezza e ti fa sentire a casa.

Per pranzo e cena abbiamo due alternative molto diverse tra loro ma entrambe molto valide, a seconda dei gusti e della situazione in cui ci si trova in zona. Papavero Street Gourmet è il ristorante della chef Gina Park, si trova a Santa Maria degli Angeli (Assisi) e fa cucina fusion coreana e messicana. Il locale è molto colorato e curato nei dettagli, il menu ha una vasta scelta di piatti per tutti i gusti. Tra quelli sicuramente da assaggiare consiglio la mexican chili bowl, il pollo fritto e i veggie tacos, valida opzione vegetariana. I dolci sono molto scenografici ma il salato resta sicuramente il loro forte.

Se si vuole restare sui sapori e i grandi classici umbri – e su prezzi più contenuti – Porcellino Divino è il posto giusto da scegliere. Sempre a Santa Maria degli Angeli è un piccolo ristorante a conduzione familiare il cui menù prevede focacce, panini e taglieri con ingredienti del territorio prodotti da loro. La qualità degli ingredienti è ottima e si sente, la mia scelta è sicuramente la focaccia Super con porchetta, crema di patate, scamorza e tartufo. Non ve ne pentirete!

Se dopo il pasto siete in cerca di un dolcetto, tappa obbligata è la Pasticceria Vinti dove potrete assaggiare le loro famose peschine (pasticcino cotto al forno che imita la forma del frutto) farcite nei modi più disparati.

Il tutto a due passi di distanza da luoghi, chiese e monumenti storici umbri pieni di arte e cultura, una gita che vale la pena e che unisce l’amore per il cibo a bellezze che nutrono gli occhi e la mente.

Jaele Fo