La prima Università dell’Automobile

808

La prima università dell’automobile è un progetto che prende il nome di Muner, Motorvehicle University of Emilia Romagna, e nasce per formare ingegneri di alto profilo nel cuore della regione italiana dei motori. L’Emilia Romagna è la regione in cui è nato il concetto stesso di supercar, un tipo di veicolo che unisce velocità e potenza a eleganza e raffinatezza. Questo connubio è reso possibile dalla commistione tra conoscenze ingegneristiche all’avanguardia, un settore design estremamente sviluppato e la maniacale cura artigianale per i materiali e il dettaglio tipica del nostro paese. In questo modo all’automobile, un prodotto generalmente massificato oltre l’inverosimile, è stato concesso il privilegio di essere qualcosa di più che un oggetto destinato al mero consumo di massa.

Non dovrebbe stupire, dunque, che proprio le case motoristiche che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, Dallara, Ducati, Ferrari, Lamborghini e Maserati, abbiano unito le forze con Haas, Magneti Marelli, Toro Rosso e con alcune università dell’Emilia Romagna per realizzare un’offerta formativa di altissimo spessore.

I corsi disponibili sono Advanced Automotive Electronic Engineering, Advanced Motorcycle Engineering, Advanced Powertrain, Advanced Sportscar Manufacturing, High Performance Car Design e Racing Car Design. Tutti insieme, i corsi coprono tutto lo spettro della progettazione del futuro, con l’obiettivo dichiarato di attrarre nella regione i migliori studenti universitari di tutto il mondo per “formare e inserire nel mondo del lavoro gli ingegneri di domani, i professionisti che progetteranno veicoli stradali e da competizione, i sistemi di propulsione sostenibili e i sottosistemi per le funzionalità intelligenti e gli impianti di produzione all’insegna dell’Industria 4.0”.

https://motorvehicleuniversity.com/