Che tu sia un sagace stratega o un abile tattico non importa. Quello che conta veramente è la voglia di divertirsi e di condividere la passione in comune: i giochi da tavolo e i giochi di ruolo. L’ultimo weekend di settembre tutti gli amanti hanno potuto trascorrere qualche ora di spensieratezza con il Gioca Perugia, l’evento organizzato da Hydra Games, l’associazione ludica affiliata al network nazionale “La Tana di Goblin”.
Si è trattato di due giornate intere, sabato 23 e domenica 24 settembre, dove grandi e piccini si sono affacciati alla pista di pattinaggio del Borgonovo a Perugia e hanno potuto mettere alla prova la loro mente o sfidare la sorte. Ad accogliere i tanti giocatori sono stati proprio i ragazzi dell’associazione Hydra Games, nata con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del gioco da tavolo moderno e di attività ludiche e ricreative affini. “I giochi da tavolo sono nel dna di tutti noi – spiega Stefano Giombini, veterano
nell’associazione – negli anni si sono sviluppati, evoluti. Attualmente nel mondo ce ne sono 25mila, tutti possono trovare il gioco giusto per loro”. Alla pista di pattinaggio, allestita da grande evento, di scelta ce n’era in abbondanza. “C’è l’area Gdt, un’area gioco libera e accessibile a tutti, con prestiti giochi e dimostratori a disposizione, aree wargames e board games storico”. A questa si aggiunge l’area Gdr, con sessioni dimostrative e one shot per l’intero fine settimana. Spazio anche ai bambini con demo giochi e laboratori. E poi, a contorno, un’intera mostra mercato. Giochi da tavolo, giochi di ruolo, fumetti, gadget, accessori, artigianato e oggetti da collezione. Tante sono state le associazioni arrivate da varie regioni di Italia per creare connessioni con i giocatori dell’Umbria.
“Anche noi associati partecipiamo agli eventi che organizzano le altre associazioni – continua – se possiamo ci muoviamo e andiamo insieme”. E così il Gioca Perugia è stata anche l’occasione per far conoscere Hydra Games a visitatori e giocatori – è possibile iscriversi richiedendo la tessera associativa. Si entra così nella community e si ha accesso ad esempio alla collezione costantemente aggiornata con i titoli più recenti e più premiati – l’armadio è al Polo
nerd di Corciano -, o si può prendere parte ai tanti appuntamenti ed eventi speciali, partecipare ai tornei organizzati aperti a tutti con diversi sconti.
Tra i tanti giocatori, domenica mattina sono passati al Gioca Perugia anche Letizia Vincenti e Stefano Brizioli, 27 e 25 anni, fidanzati tra loro, con l’entusiasmo della sfida e della competizione come denominatore comune. Entrambi amanti di D&D – Dungeons & Dragons, gioco di ruolo fantasy tra i più famosi nel mondo. “È dal 2019 che ogni domenica ci riuniamo con i nostri amici – racconta Letizia al Mug – ogni seduta durata circa 4 ore. Siamo 6 player e un master. La domenica ormai è diventato un appuntamento fisso a casa di uno di noi. Ci impegniamo per esserci sempre”. E da lì poi si cena e si passa la serata insieme. “Lo scopo, ovviamente, è divertirsi. E noi ci riusciamo molto bene – conclude Letizia – L’aspetto che più mi piace? L’improvvisazione e la recitazione. C’è chi si cala così bene nel ruolo storpiando la voce o riportando nei movimenti alcune caratteristiche del personaggio interpretato”.
Di Arianna Sorrentino