Firenze: complessa e stratificata

670

I più intellettuali e sofisticati tra i giovani ameranno Firenze e la sua cultura complessa e stratificata, esposta in ogni angolo della città, visibile e palpabile negli onnipresenti monumenti, musei, palazzi e giardini. Non basta? Ci sono anche un’ottima e succulenta cucina da accompagnare con uno degli ottimi vini prodotti in zona.

La città sorge lungo le rive del fiume Arno, in una lussureggiante valle circondata da morbide colline. La posizione molto centrale di Firenze ne fa uno dei principali snodi ferroviari d’Italia e un punto di facile connessione con le principali città italiane.

Le attrazioni più conosciute sono certamente i musei, ma a Firenze ogni pietra e angolo è un’attrazione in sé. L’atmosfera della regina del Rinascimento italiano resta intatta anche a distanza di secoli. La concentrazione di capolavori, gallerie, musei, palazzi e chiese, tutti traboccanti di arte, è impressionante.

Firenze è una città compatta che si gira facilmente a piedi. Il centro è racchiuso tra Santa Maria Novella a nord ovest, Piazza Croce a est e l’Arno a sud. Nel quartiere Oltrarno, riva sinistra del celebre fiume, sorgono Palazzo Pitti, il giardino di Boboli e il belvedere mozzafiato di piazzale Michelangelo.

http://www.comune.fi.it/