Il Festival dei Due Mondi di Spoleto ha celebrato quest’anno la sua 62esima edizione. È una manifestazione internazionale che racchiude arte, musica, cultura e spettacolo. Si svolge a Spoleto dal 1958 grazie al maestro compositore Gian Carlo Menotti. L’attuale direttore artistico è Giorgio Ferrara che tiene ancora in vita un evento di così ampio raggio che coinvolge spettatori e artisti da tutto il mondo.
Per raccontarci la manifestazione e avere qualche curiosità in più ho intervistato Sofia Di Renzo, che da cinque anni lavora per il Festival.

Buona lettura, Muggies!
Ciao Sofia, ci racconti perché hai deciso di lavorare al Festival?
“Ho deciso di lavorare al Festival perché volevo parlare le lingue e una mia professoressa mi ha consigliato di farci uno stage affinché potessi avere contatto con gli ospiti stranieri”.
Bene, e da quanto tempo fai parte dello staff?
“Dal 2014. Per due anni mi sono occupata della distribuzione del merchandising, mentre dal 2017 sono l’addetta alle vendite”.
Come sei stata accolta nell’ambiente?
“Sono stata accolta molto bene! Le persone sono molto alla mano e socievoli”.
Da spoletina pensi che il Festival dei Due Mondi sia un’opportunità per la città di Spoleto?
“Ho una gran bella opinione sul Festival, l’ambiente è bello e dà molta vivacità.
Spoleto normalmente non è molto attiva, per cui sì, è una grande opportunità per la città, soprattutto l’estate per far sì che la gente esca e possa stare bene”.

Per concludere cosa dici ai nostri Muggies?
“Venite al Festival perché è un’occasione unica!”.
Valentina Proietti