Dalla scuola al palco: la Bull’s Band

2086

Non solo tennis, calcio e palestra. Paolo Scatoloni è riuscito a trasformare le ore di sostegno dell’Istituto Ciuffelli di Todi in prove musicali, creando una band molto speciale. Tutto inizia nel 2017 quando Paolo, educatore di una cooperativa sociale, va a fare l’insegnante di sostegno all’Istituto Agrario di Todi e decide di coinvolgere nelle sue ore alunni con bisogni educativi speciali in un progetto con l’obiettivo di valorizzarli e integrarli attraverso la musica. “Non lo so sinceramente come mi è venuta questa idea”, dice, “Volevo uscire dalla classica lezioncina noiosa sia per me che per loro e da lì ho ragionato sull’opportunità di creare qualcosa di diverso che potesse unire tutti i ragazzi coinvolgendoli in qualcosa. Ho notato che l’interesse comune era appunto la musica e da lì è nato tutto”.

Questa iniziativa partita da lui ha coinvolto anche altri docenti tra cui Anna Rita Piscini, insegnante di inglese che li ha appoggiati in tutto dall’inizio. “Ringrazio veramente con tutto il cuore Paolo per essere stato l’ideatore e promotore di questa iniziativa valorizzando a 360° questi ragazzi”, queste le parole di Anna Rita.
Le ore di sostegno si trasformavano, infatti, in vere e proprie prove musicali in una piccola aula, e il primo spettacolo c’è stato in occasione della Giornata dell’Europa, il 9 maggio 2017, nel giardino della scuola. “All’inizio pensavo che quello fosse solo un traguardo ma mai mi sarei aspettato che sarebbe diventato solo un punto di partenza”, continua Paolo.

Da lì, nei mesi a seguire si è formata una vera e propria band (chiamata Bull’s Band dal soprannome di Paolo, ndr), e attualmente oltre a Paolo Scatoloni che è anche il chitarrista e Anna Rita Piscini che è la batterista, vede protagonisti Maria Minardo, Mattia Carloni, Manuel Metelli, Filippo Ciotti, Marco Bordacchini, Michaela Difazio e Gabriele Genzolini, più i due nuovi arrivi Simone Minelli, cantante e poi ci sono io che con molto piacere sono diventato il cameraman ufficiale del gruppo.

“Dopo molti mesi di prove sono felice che siamo stati in grado di creare una vera e propria band e che questi ragazzi grazie a Paolo nel loro strumento siano diventati dei talenti; sono ragazzi veramente speciali”, dice Anna Rita veramente felice ed emozionata.

“Nel corso di questi due anni ci siamo dati tutti tanto da fare e nel 2019 oltre al classico spettacolo di fine anno abbiamo suonato una sera in una sagra paesana, per due volte in un ristorante di Perugia e il 23 agosto scorso al Nido dell’Aquila aprendo il Todi Festival 2019. E prossimamente abbiamo altri eventi in programma” dice la stessa insegnante molto entusiasta.
“Sono molto felice di aver creato un’autentica band capace di uscire dalle quattro mura scolastiche”, dice invece Paolo.

Marco Schiavoni