Che fai per Halloween? Due o tre idee in giro per l’Umbria

180

Una delle feste più attese dell’anno, che per alcuni ha superato come importanza addirittura il Natale, sta tornando ancora. Halloween è quella festa che mischia immaginazione, travestimenti, musica e un po’ di sano gusto del macabro (diventando così il cugino figo del Carnevale) ed è quasi con certezza sinonimo di divertimento. Come tutte le festività comandate, anche questa si porta dietro le ansie e la fatidica domanda “ma cosa facciamo quest’anno?” Ecco perché abbiamo deciso di fare una selezione di feste a tema che non vi deluderanno e tra cui scegliere a seconda delle vostre preferenze.

Una delle feste di Halloween più storiche del centro di Perugia è sicuramente quella del Roghers Staff, che quest’anno per la prima volta in 10 edizioni si sposta fuori dalle mura, addirittura fuori dalla città: infatti si terrà alla Darsena Live Music, locale di Castiglione del Lago. La festa sarà al chiuso ma il posto dispone di un grande terrazzo esterno in riva al lago e due sale interne con diversi generi musicali. Conoscendo poi i Roghers, siamo certi che gli allestimenti saranno sufficientemente pazzi e fuori dagli schemi da non deludere le aspettative.

Altra serata storica e sicuramente molto frequentata è quella organizzata all’Urban Club, a Sant’Andrea delle Fratte, insieme a Rollover Staff. Quest’anno l’evento si chiama “GrezZoo”, oltre al live di Tiger Roll e dj set di Armando Bros ci aspettiamo di tutto!

Se invece l’ambiente della discoteca non fa proprio per voi ma volete trovare un modo per celebrare la festa più tenebrosa dell’anno provando il brivido della paura, il Terni-Narni Horror Fest potrebbe incontrare i vostri gusti: quattro giorni di giochi e attività che vi faranno immergere completamente nello spirito di Halloween. Il programma prevede una cena con delitto a tema vampiri che si terrà il 29 ottobre da Umami ed è organizzata in collaborazione con i Delittatori, compagnia di attori di Terni e Roma specializzata in cene con delitto. Si prosegue il 30 ottobre con la proiezione del film horror Dark Drawing di Alex Cau e Yuri Frezzotti alla Biblioteca Comunale di Terni a cui seguirà un cineforum con i registi, e il 31 con una sessione di letture teatrali di grandi classici a tema con accompagnamento musicale. L’Horror Fest si concluderà poi il primo novembre con la visita a Narni Sotterranea, un luogo spettrale intriso di storia e avvenimenti, e a seguire con la presentazione del libro La stanza del silenzio di Enrico Luceri. L’evento è a pagamento e su prenotazione.

Speriamo di avervi ispirato a trovare una location in cui potrete esprimere al meglio il vostro spirito da Mercoledì Addams e vi aspettiamo ai vari eventi, ovunque sceglierete di andare 👻

Jaele Fo