Icaro Tuttle, un’anima dai mille colori
Dell’illustratrice Icaro Tuttle non sveleremo il nome all’anagrafe, la chiameremo usando l’antroponimo che ha scelto per se stessa, non per nostra decisione ma perché...
Vent’anni di attività della Biblioteca delle Nuvole: i fumetti prendono il volo
Si sarebbe dovuta chiamare ‘La biblioteca delle nuvolette’, in riferimento ai balloon delle riviste a fumetto al cui interno ci sono le parole dei...
Ripartono centri estivi e grest a Deruta e Torgiano: gli animatori si raccontano
Dopo tre anni di restrizioni e regole ferree da seguire finalmente è arrivata la prima estate in libertà. Proprio per questo le varie frazioni...
L’Africa tra colori, maschere e tessuti: l’artista Koffi M. Dossou si racconta
Sono 43 anni che Koffi si trova a Perugia, città che lo ha conquistato per essere fatta – a suo dire – a misura...
Diabete on board: un’associazione per condividere insieme la propria storia
Il diabete è la più nota malattia cronica metabolica che colpisce l’essere umano. È caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue dovuti a...
Cosplay ternani: intervista a Ebichan e Hanamivea
Il cosplay, la pratica di vestirsi come i personaggi di fumetti, videogiochi, film o prodotti d’animazione all’interno di fiere e raduni dedicati, da ormai...
Umbria Pride, il dolce rumore della vita
Perugia non è più un film color seppia. Perugia è piena di colori, nastri, gonne di tulle, maglie a rete, slogan, cuori e bandiere...
L’orgoglio umbro Gloria Chiocci riconosciuta internazionalmente
C’è stata un’espressione che durante la nostra chiacchierata telefonica Gloria Chiocci ha ripetuto più volte: “Guardare oltre”. Espressione che si sposa bene con l’impressione...
Giovani volontari derutesi si raccontano
In questi ultimi mesi sono sempre più i ragazzi che nonostante la preoccupazione peril futuro hanno deciso di mettersi a disposizione degli altri entrando...
Il “sogno industriale” umbro di Industrial Flora
Come testimonia l’appellativo “cuore verde d’Italia”, nell’immaginario comune l’Umbria è conosciuta soprattutto per i suoi paesaggi naturali, oltre che per il suo patrimonio artistico...