Nicola Pesaresi, il ventriloquo umbro che fa sorridere grandi e piccini
Nicola Pesaresi, 44 anni, di Spello è diventato celebre e conosciuto in Umbria, ma non solo, grazie alla sua partecipazione nel 2012 a Italia’s...
Dalla malattia alla rinascita. Giorgia Bellini e il suo disturbo alimentare: “Si può guarire”
“Immagina un grande iceberg: il disturbo alimentare è la punta. Al di sotto, poi, ci sono le tue paure e le tue sofferenze ed...
La prima Università dell’Automobile
La prima università dell’automobile è un progetto che prende il nome di Muner, Motorvehicle University of Emilia Romagna, e nasce per formare ingegneri di...
Sovrappopolazione: risorsa o problema?
La sovrappopolazione, almeno fino a quando l’uomo non colonizzerà altri pianeti, rischia di essere un problema irrisolvibile. Per essere precisi sulla portata del problema,...
Di cosa parliamo quando parliamo di cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è certamente il più controverso e politicizzato tra i problemi che affliggono il pianeta. Ma di cosa parliamo quando parliamo di...
Perdita di biodiversità
La perdita di biodiversità del pianeta è direttamente connessa alla nostra esistenza e al nostro modo di confrontarci con la Terra. L’essere umano ha...
Le migliori mete per i giovani di tutte le età
I viaggi non hanno limiti di età, ma ci sono alcune destinazioni che per svariate ragioni attraggono o sono considerate più adatte ai giovani....
Vienna, Austria – Città dello spirito
Una città dello spirito non smette mai di vivere, secondo lo scrittore Vintila Horia. Vienna è una delle più grandiose capitali europee. Per secoli...
Firenze: complessa e stratificata
I più intellettuali e sofisticati tra i giovani ameranno Firenze e la sua cultura complessa e stratificata, esposta in ogni angolo della città, visibile...
Amsterdam: non solo divertimento
Amsterdam è conosciuta in tutto il mondo per la sua indole gioiosa. Grazie alla sua fama, attrae ogni anno migliaia di giovani avventurosi desiderosi...