Perugia, se l’arte cresce intorno a un telaio. La mostra a cura di...
«Ho dietro di me millenni di silenzi, di tentativi di poesia, di pani delle feste, di fili di telaio» Maria LaiTelai, la nuova mostra...
Perugia che verrà: i Portieri di Quartiere a Fontivegge
“Non attraversare, usa il sottopasso!”.Un vocione dall’altro lato della strada mi riporta dai miei pensieri alla realtà. È quello che mi successe a Porta...
L’acqua umbra bene comune: mappa interattiva delle fontanelle
Il 2019 è passato alla storia come l’anno della lotta al riscaldamento globale e agli sprechi, in particolare quello della plastica monouso. In Italia...
Il valore del gioco
Giocare non è una perdita di tempo ma un’attività educativa di grande importanza. Per comprendere fino in fondo il valore del gioco ho incontrato...
Strumenti da un’altra epoca al Cassero di Porta Sant’Angelo
Il Cassero di Porta di Sant'Angelo è una delle storiche porte medievali di Perugia. Realizzato nel 1325 da Lorenzo Maitani, si trova nel rione...
Brajo Fuso e l’arte nascosta sulla collina di Monte Malbe
L’origine del nome Brajo è da attribuire alla stravaganza di una donna, una madre la cui nascita del figlio coincide con il mese di...
5 luoghi segreti dove fare foto top a Orvieto
Dopo Perugia e Spoleto, in questa nuova puntata della rubrica ci spostiamo a ovest, per visitare una delle più famose città umbre: Orvieto! Fin...
Un luogo inaspettato a Hispellum: La Villa dei Mosaici
Le tante volte che sono stata a Spello ho sempre notato quella struttura moderna e innovativa, tanto da essere un filino distante dal contesto...
Aneliti di stelle e l’arte al tempo dell’era spaziale
This is Major Tom to Ground ControlI’m stepping through the doorAnd I’m floating in a most peculiar wayAnd the stars look very different todayFor...
La chiesa della Madonna Delle Grazie
A circa dieci chilometri dalla città di Spoleto sorge una piccola frazione immersa nelle colline che conta poco più di cinquanta anime. Uncinano, questo...