L'Umbria è una terra ricca di bellezza e nuove energie. Mug è l'acronimo di Magazine Umbria Giovani:
la nostra redazione composta da ragazze e ragazzi tra i diciannove e i ventisei anni vi racconterà le storie più interessanti per chi è nato a ridosso del passaggio di secolo, storie che tuttavia ci riguardano tutti, giovani e non solo, umbri e non solo, in cui tutti potremo riconoscerci.
la nostra redazione composta da ragazze e ragazzi tra i diciannove e i ventisei anni vi racconterà le storie più interessanti per chi è nato a ridosso del passaggio di secolo, storie che tuttavia ci riguardano tutti, giovani e non solo, umbri e non solo, in cui tutti potremo riconoscerci.
Remo Samuel Tekeste un ragazzo speciale con un grande talento
Remo Samuel Testeke è un ragazzo marscianese di 20 anni con sindrome autistica. Viene dall’Eritrea, ed è un vero talento nel saper dipingere la ceramica.“Remo ha la sindrome dello spettro dell’autismo con basso funzionamento....
Uniti dal racconto, dal cinema e dal quartiere
Quando hanno iniziato il progetto DocuAzione, gli alunni del Liceo Statale Assunta Pieralli di Perugia ignoravano il quartiere che circonda la loro scuola. A distanza di mesi la loro realtà è stata ribaltata. Ora...
Valorizzare l’orrore con il Terni e Narni Horror Fest
Come ho avuto modo di sperimentare da appassionato del genere, le opere riconducibili alla categoria di “horror”, siano esse letterarie o filmiche, non sembrano godere di particolare apprezzamento tra la maggior parte delle persone....
YAU - LA CHAT CHE TI ASCOLTA
PERCHЀ? COME SI ENTRA IN CHAT? Se sei un giovane under 29 puoi entrare in contatto con YAU inviando un messaggio privato sul profilo Facebook "Gio Vani" o sul profilo Instragram @yau_lachatchetiascolta. Dietro lo schermo ci sono i peer pronti ad ascoltare garantendo assoluta privacy. I giorni e gli orari della chat sono riportati sulla pagina Facebook.Perché a volte non si sa a chi rivolgersi.Perché molte volte parlare con una persona che non ti conosce è più facile.Perché un semplice ascolto è già importante.Perché vogliamo incentivare a raccontarsi e a parlare di sè.Perché è una maniera di entrare in empatia con gli altri.